E’ vietata la riproduzione, parziale o totale, in qualsiasi forma e secondo ogni modalità, dei contenuti di questo blog, senza l’autorizzazione preventiva dell’autore.
Tutte le interviste, gli articoli, e le pubblicazioni artistiche realizzate da Gisela Scerman sono protette dal diritto esclusivo d’autore, e il loro utilizzo è consentito solo citando la fonte e l'autore e/o chiedendo il permesso preventivo dello stesso.

Creative Commons License



News e appuntamenti


x




IN LIBRERIA

04 ottobre 2007

Ehi tù !

Io non so nelle vostre città, ma qui a Reggio e pure Modena e Bologna la quantità di extra-comunitari sta aumentando a dismisura. Naturalmente parlo anche di quelli illegali, e che creano casino, fosse èerquelli tranquilli e in regola nientedadire.
Uno a fare certe considerazioni può passare da razzista, ma se non si scende dal pero, qui veramente la situazione rischia di scappare di mano.

Non ho pendenze politiche particolari,e oggi forse davvero che senso ha essere di parte.
Però posso fare la considerazione che chi è così a favore del multicolore perfarsi belle davanti l'Europa, spesso sta al sicuro e non si rende conto o tanto non lo riguarda direttamente - di come nelle città in che rischio continuo abitiamo.

Non posso dire con assoluta certezza che varie etnie siano in tutta la loro gente dei delinquenti tra noi; però è vero che di certe popolazini ci ritroviamo quelli che stanno peggio in quelle zone con la conseguenza che qui fanno danni.

Io abito vicino alla stazione, che già di per sé non è mai stata una bella zona, ma la sera (e a voltenemmeno il giorno) davvero uscire è rischioso, devi sempre stare attenta a non guardare in faccia queste persone, nemmeno per sbaglio perché uno sguardo in più per sbaglio può essere frainteso, o visto come sfida.
Poi ci sono anche tanti di quelli in regola, che fanno benissimo i loro lavori niente da dire, ma la quantità di illegali rispetto a quelli legali?

E poi se fanno dei danni dove vanno? Non ci sono carceri e finanziano le soap opera statali, questa è la vergogna che dei delinquenti con la scusa dell'indulto siano fuori perché tira il culo costruire dei carceri in più. In Italia attualmente il 40% delle carceri è occupata da extra il ché fa pensare.
Poi questi altri episodi di violenza di gruppo su ragazze pure accompagnate dal proprio fidanzato, che in due casi son stati malmenati e quasi stuprati ancehloro.
beh sembra davvero che essere al sicuro sia un lusso oggi. Questi dovevano essere dentro, pererati simili, silo che avendoli compiuti su prostitute probabilmente non hanno valutato lo stesso peso (anche qui ce ne sarebbe da dire) e quindi bastava che la mattina firmassero all'attività giudiziaria.

Sentivo una discussione tra un albanese e una ragazza alla posta, e la cosa che mi ha colpito tantissimo che lui diceva è che uno stupro su una donna è meno grave del fatto che se avvenisse su di un uomo, perché?
Perché la donna fisiologica mente è portata ad avere rapporti, ma un uomo se subisce uno stupro per via anale è una cosa innaturale. Invece certo peruna donan può essere brutto, ma tutto sommato non tanto quanto lo sarebbe perun uomo.
Cioè il problema, è che culture troppo diverse e intolleranti - non possono stare nello stesso posto, se quelli che vengono non imparano delle norme non solo giudiziarie, ma anche morali. E se già non le hanno è fatica.

Ad esempio cinesi e africani (non nord Africa che comprende la cultura musulmana) non li ho trovati mai molesti o rompi palle.
Altri tipo rumeni albanesi e magrebini e vari altri, cercano di attirare l'attenzione, il ché se ti giri un attimo sei fregata|o parlo anche di uomini perché a volte si vede che cercano l'attenzione per la rissa, e in altri casi se non rispondi ti rimproverano di essere razzista e si incazzano minacciandoti.
Io dico che se qui i vari comuni vogliono farsi belli per l'Europa facendo dell'Italia un paese invivibile non ne vale la pena. Cazzo non dico niente, ma un po' che ci guardino chi entra, quando i nostri nonni o padri andavano in Svizzera non facevano di certo quel che gli tirava fare...

Ci sarebbero un scco di considerazioni riguardo, ma mi fermo qui e sapettoun pò di risposte...

02 ottobre 2007

Intervista alla signorina stecchinese


LA SIGNORINA STECCHINESE NON HA BISOGNO DIPRESENTAZIONI...SI RIVELA DA SE'...ECCO UN'INTERVISTA A COLEI


Ma come si fa a diventare la signorina stecchinese?

Beh,diciamo che se sei autosufficiente sei già una signorina stecchinese. Se sai cantare(ma non troppo) quello che pensi senza stare lì a pensare al modo migliore per dirlo,se non sai suonare nulla e ti chiedi il perché però magari poi pensi che almeno sai farti la ceretta allora è fatta!

Ma farsi la ceretta su quelle gambette ossute e stecchine non fa male?

Eh,ma averci i chiodi da dieci non è una gran cosa…

Lei canta e canta stonata pure, eppure nella sua lista ci sono vari appuntamenti in scaletta...il suo pubblico che dice?

Il pubblico,soprattutto a Costantinopoli mi acclama.E devo dire che anche dopo il concerto a Babilonia ho riscosso un certo successo infatti ho richiesto assolutamente la presenza di quattro body guards a coprirmi le spalle e uno psicoterapeuta laureato.

La canzone preferita dalla sign stecchinese, propria e di altri?

In base ai sondaggi dell’istat che diciamo che è una fonte ufficiale alquanto attendibile,la canzone stecchinese preferita risulta essere “manco faccio briciole” ma forse perché diciamo che fondamentalmente è una canzone che parla di abbandono e si sa che con l’estate nel periodo delle vacanze molte fidanzate vengono abbandonate in autostrada. Cacchio,io una canzone preferita di altri non ce l’ho,ma se ti devo dire cosa sto ascoltando in questo periodo ti sparo fuori due nomi:Susheela Raman e M.i.a. Quella mia che credo sia la più bella è satanassa perché non mi piace sto fatto che mo tutti quanti si fanno neri neri dark di vestiti e la faccia bianca a schiattamuorto per questa moda di becchini che se stai sovrappensiero e ne vedi uno ti cachi sotto.io sono rosa e viva la semplicità.

Inosmma i dark non ti piacciono troppo mi pare... Non potresti mai avere un fidanzato dark mi pare che dici in pratica. E un fidanzato fetish che dici?

No, se mi mette i piedi in faccia scatta la gomitata nelle gengive.

Qual è l'uomo ideale della signorina stecchinese?

Dopo franco boschi di un posto al sole dici?il mio uomo ideale è un uomo dotato di ascelle non molto puzzanti,anche se comunque un po' mi piace che sappia di non lavato da poco.Non mi piacciono i maschi che si depilano l’inguine,inoltre li preferisco col cappello.

Ma con il cappello solo in certe stagioni , o con il cappello sempre?

Dipende dalla temperatura del cranio.

Diventare lo sponsor ufficiale di qualche prodotto dietetico,le piacerebbe?

Ma assolutamente no,di dietetico c’è solo l’amore e fare gighi gighi a oltranza.Comunque mi piacerebbe essere lo sponsor di una campagna a favore di comprarmi tanti regali.

Un regalo che ti farebbe felice farti a questo punto.

Se qualcuno mi paga l’affitto.

Scusi signorina Stecchinese, ma con due braccina così esili esili come due stecchini, non crede di dare un cattivo esempio per queste generazioni?

Io ho le braccia esili ma perché sono più comode per abbracciando le persone!

Quindi nessun riferimento all'anoressia? Di questi tempi bisogna stare attenti ai mess subliminali...

Appunto! Stecchinese non è il simbolo della magrezza,stecchinese è solo 5 stecchini su carta ma solo perché è una rappresentazione della semplicità.poi per il resto mangia certi gelati…

Un'altra cosa che mi ha colpito è l'uso del linguaggio - ad esempio "Ti do Un calc Nepal" ma fai meditazione per cercare certe frasi?

E beh,dopo un po’ che ti scocci di leggere sempre le stesse cose e dopo vent’anni che Beautiful lo trasmettono ancora allora impari a dare significati alternativi alle cose e a trovare nei giochi di parole una via di fuga.

Ma dì la verità ti piacciono le soap opera...ti guardi beautiful centovetrine di seguito?

Ehhh…perché non trasmettono un documentario interessante sul vitello tonnato a quell’ora?me lo guarderei! Diciamo che mi ispiro molto ai giochi di sguardi che fa brooke da dentro al televisore.mi piace troppo il fatto che lei divorzia col marito della suocera per sposarsi col cugino e tradirlo col fratello della sorella mentre suo figlio si fidanza con la figlia e a nessuno passa per la testa di denunciarli

Tre cose che la signorina Stecchinese abolirebbe dalla faccia della terra, tre cose che vorrebbe esistessero con tutta se stessa.

Io abolirei le mutande color carne,le persone che parlano urlando e chi abusa della propria forza Invece vorrei che esistesse semprissimo la libertà di espressione,il tè al fior di loto e l’amore sincero.

Non è una fantasia un po' freakettona? Sei una nostalgica figlia dei fiori? Ti piacciono i rasta?

No,che non gli puoi mettere le mani nei capelli! I figli dei fiori appartengono a tutt’altra epoca…Diciamo che condivido la libertà di espressione e la primitiva appartenenza alla natura.

Una frase che vorresti dire a tutti...

Vorrei dire che se tutte le ragazze pensassero meno a far vedere le zizze e i culi nelle foto con la speranza di fare la comparsa nel bar a centovetrine allora avremmo meno neo mamme con la depressione post partum

Però il bar a centovetrine, qual'è il personaggio che preferisci? non ti piacerebbe far tramezzini lì?

No,niente panini. Quei personaggi non mi piacciono perché non sanno fare bene le facce di statua quando parte la sigla finale nel momento che uno stava per rivelare qualcosa.

La cosa più erotica che pensa la signorina stecchinese

Io trovo erotico quando uno mi dice che mi ho dimagrita

Ma e se ti dicessero che sei dimagrita con l'aspetto un po' dark?

Mi faccio una pizza.


Link Correlati

www.myspace.com/signorinastecchinese
www.pataterna.splinder.com/


30 settembre 2007

Il tuo Cuore...

Le discrepanze che emergono maggiori tra uomini e donne mediante il sondaggio sembrano porsi su - le fantasie riguardo i rapporti anali.
Nessuna donna fin ora (anche se le donne che hanno votato son parecchie di meno) sembra sentirne la mancanza.
Come di solito faccio ho chiesto alla sessuologa (Chiara Simonelli) il perché nell'uomo c'è tanto desiderio riguardo "il culo" e se perla donna sia possibile avere piacere durante un rapporto anale

"Il contenimento anale...piace perché rispetto alla vagina, spesso poco
tonica, pare dia più gusto (stringe ben di più). Alcune donne hanno l'orgasmo specie
se vengono stimolate anche nel clitoride. Lo sfintere è ben innervato e sensibil
tanto che appunto per molte può essere doloroso o fastidioso o comunque non
gradevole.
Sul piano psicologico invece è chiara la caratteristica di
dominazione-potere
(nel gergo si usa dire ad es "dare il culo" "metterla al culo") che è
sempre in voga...)
Se devo dire la mia, partendo da testimonianze dirette - in genere ad una donna o piace o non piace per nulla, e mi sembra che in questo caso non centri tanto l'esperienza, tanto quanto una predisposizione proprio fisica nell'accogliere questo tipo di "totalità", ma naturalmente esiste anche una componente fortemente psicologica, c'è chi trova questa modalità di rapporta ben più estrema e quindi se donna è disposta a sopportare l'eventuale dolore a favore dell'infoio :) e del piacere del partner - ma mi è pure capitato di conoscere più di una ragazza che per preservare la verginità ricorresse a rapporti anali, come donne oltre i 40 anni che nonostante abbiano provato più volte, non amino per nulla questa variante (io anche se non son oltre 40 e nemmeno i 30 perla verità direi che no, mi pare una cosa che non mi va).

Gli uomini da come risulta son invece ben predisposti - appunto per il maggior "stringimento" ;) e anche per l'associazione a qualcosa di più hard...Poi a molti uomini anche etero piace molto il subire rapporti anali, visto e che per la conformazione fisica tramite la prostata possono provare piacere fisico - (mai provato con la propria partner penetrazioni con dita, o
oggetti?) ricordo che esiste strap- on, o dildo indossabile che è un fallo disegnato per essere indossato (mediante un'imbracatura) da un partner che lo usi per penetrare l'altro partner vaginalmente, analmente, o, sia in coppie eterosessuali che in quelle omosessuali. Una donna può utilizzare uno strap-on per penetrare analmente un uomo Pegging o un'altra donna (in questo caso, anche vaginalmente).

Più attenzioni sentimentali sembra interessare ad entrambi i sessi, quasi un 30% per gli uomini e 45% perle donne - che non guastano mai a parte quando un partner diventa ossessivo...
così come la richiesta di più sesso, molto maggiore come mi aspettavo negli uomini...

Sesso orale - altra parte mancante.Però mi chiedo, sesso orale che uno vorrebbe fare o che si senta fatto? Perché attenzione ho una teoria, che intanto spesso il sesso orale è un modo (magari i preliminari pergli uomini) per prendere tempo un po'. nelle donne sì è piacevole, ma ovviamente significa non essere troppo sbrigativi, e soprattutto dopo un po' di tempo che si frequenta una persona si tende ad essere un sbrigativi, e oltre ai baci e abbracci il sesso orale viene parecchio ridotto. (poi hai voglia a far venire una di lingua) :|
Altra teoria il 69 insomma sì è carina come idea, ma spiegatemi uno che si sta facendo succhiare il c**** come fa a ciucciare bene una f*** e come fa una che si sta facendo ciucciare bene una f*** succhierebbe un c****? Insomma si perde un po' di concentrazione in queste cose, molto belle molto passionali un po' circensi pure che magari oltre tutto mentre tu lecchi lei succhia ci si da amorosamente la mano perché è certo che il 69 lo possono fare quelli che fisicamente son fatti poi in un certo modo, o anche no, ma insomma mi pare un po' quelle cose che si fanno per fare effetto, poi un po' ci si smarona.

Meno inibizioni - ecco, anche qui vari vorrebbero partner meno inibiti; io credo che spesso si è inibiti più con la persona con cui si sta che quanto li si è con amici nel parlare della sessualità o con partner occasionali che non condividono un periodo fisso nella nostra vita, e anche questo non so se sia un bene, ma capisco anche che in certe occasioni sia inevitabili.

Meno sesso- Praticamente nessuno, ma a parlare in giro mi è capitato più volte di donne che tutto sommato vivrebbero più tranquillamente la relazione con un po' meno sesso o con una sessualità più discreta, di uomini fin ora non ne ho trovati...

Sesso con altre donne - mi pare sia una condizione che non schifa assolutamente né uomini né donne...così come almeno l'idea di qualche orgetta qua e là, se capita, naturalmente anche qui gli uomini sono in gran vantaggio...

Sorpresa pochissimi han detto meglio cercare queste cose altrove, se naturalmente si possono trovare con qualcuno che ci possa far star bene...

27 settembre 2007

Piero eccoti qui...


Troppo tempo che non posto qualcosa su Piero Ciampi. Io voglio dire che c'ho tanto amore per questo autore e davvero, Non l'ho accantonato.

Rileggendo questo brano che è quello che mi ha più fatto di innamorare, beh io ancora oggi dopo 9 anni che l'ho conosciuto mi fa piangere. E' di una delicatezza di una profondità di una verità unica.
Al dolore si è sempre vergini mi vien da dire.

Fanculo a quelli che dicono che Ciampi era uno sfigato. Vorrei vedere loro quello che hanno fatto (e che semmai resterà).

L’incontro

Domani la mia camicia sarà pulita,

le mie pupille bianche,

il mio passo fermo,

i calzoni stirati,

le scarpe lucide,

e la mano non deve tremare

costi quel che costi.

Non ti potrò baciare

Perché anche tra noi due l’attesa è sacra

e la diffidenza necessaria.

Forse comincerò a prenderti la mano,

poi non saprà come continuare,

farò di tutto perché tu non capisca

l’indifferenza che a questo mondo

ci perseguita.

Stanotte allenerò le mie labbra a sorridere.

E dovrò quindi pensare

A lavarmi fino alla morte i denti.

Vorrei piacerti come un tempo

ma la mia pelle stanca

e non posso nascondere il mio volto.

Dovresti essere forte e dirmi,

lasciandomi alla mia vita di sempre,

che ormai per te sono un estraneo

e che ha ragione la gente

quando dice che merito la solitudine.

Ma guarda tu che cosa ti dico:

sarebbe molto meglio per te

che te ne andassi

prima di incontrarmi.

26 settembre 2007

Liv Ashley ed altre considerazioni


Parlo di un argomento che sicuramente metterà più d' accordo nord e sud di quanto non faccia la lega. Perché "lega un po' tutti...Un po' così quando si parla di gnocca no?

Una delle mie modelle preferite italiane é Liv Asley che è da qui vicino eh non fatevi ingannate dal nome...
Ho un sacco di ammirazione per tanta bellezza, oltre alla simpatia e si capisce, non può essere una figa di legno ad essere tanto gnocca.
Però ci sono anche le gnocche che se la tirano.
A parte questo dicevo che è gnocca e c'è poco da fare per tutte invidiose, o gli invidiosi pure.
Ma parto di qui per fare altre considerazioni.
Io dico, è normale che una donna bellissima sia desiderata (oltre che da uomini naturalmente) anche da molte donne.
Ho scritto varie cose marchettare rispetto il sesso, ma su una vera ne son convinta, che le donne di base abbiano una bisessualità latente molto più forte di quanto si possa immaginare.

Ad esempio, quante sono le donne che guardano altre donne? Parecchie, ma uomini che guardano altri uomini? Molto meno no? O quasi affatto.
C'è senz'altro un addestramento ANCHE alla competizione femminile estetica, molto più forte di quanto non venga instillata nell'uomo, e per noi è così fin da piccine.
Però è indubbio che l'invidia che molte donne possono provare a volte sia un desiderio represso, o di volere, o di essere come. E questo altre volte si traduce in invidia
Avete mai detto ad una guarda che figa qualla là, e poi dice ma no, che c'ha questo quello, citando un difetto che magari c'è, ma nel contesto è assolutamente irrilevante?
E poi dire, Ah sei invidiosa, o non ti piace nessuna donna.
E poi sentirsi ribattere, no!" Ad esempio tizia o caia che di solito sono Angelina Jolie o giù di lì son bellissime.
Insomma trovano paragoni intoccabili anche per poter dire che non è vero che provano quella sensazione di Sconfronto !

Ho fatto caso in anni di osservazione (eh eh) che le donne molto belle, tendono ad amare e a dichiarasi bisessuali molto più di quelle che "appaiono" o si ritengono meno belle.
Forse perché già provate da un abbondanza maschile di corteggiamenti, pure un diversivo non guasta.

Altro fatto che ho notato, è che donne belle sono più disposte ad una sessualità più libera, molto probabilmente perché hanno una consapevolezza buona del proprio corpo, del proprio piacere e del basare l'esibizionismo (inteso in senso positivo) in un piacere esteso non solo all'uomo ma anche all'altro sesso. Il piacere di piacere perché ci si sente belle e si vuole ritrovarsi in un'altra bella. (Oh negli annunci di scambisti lei sembra sempre abbastanza sul gnocco più che sul brutto - il lui fa sempre desiderare, non sesso purtroppo)

Questa predisposizione dichiarata alla bisessualità soprattutto negli ultimi tempi (dalle donne) non succede per nulla specularmente nell'uomo.

Ho fatto caso ad un'altra cosa, ma come mai gran parte degli scrittori (anche d'altri tempi, e anche affermati) sono misogini ? Dai spiegatemi .
Chi ha scritto lasciamo le belle donne agli uomini senza fantasia. beh allora non voglio proprio averne !
Liv, cazzo, ma quanto sei gnocca ! ;) Vai e spacca! Non c'è Genio che tenga !

Non che la meravigliosa Liv sia così, ma se una è così gnocca potrei perdonare molte cose, ignoranza inclusa, (antipatia no però..!) A differenza di un uomo...
Raccontate voi cosa ne pensate rispetto le vostre esperienze e i vostri pensieri sulle bisessualità femminile...



my









24 settembre 2007

Percezioni


Learco Pignagoli
Opera n. 6

Ci son delle persone che hanno una visione talmente distorta di se stesse, che pensano di essere tutto il contrario di quello che sono. Conoscevo un ricco che diceva sempre di sentirsi povero. E come unico amico aveva un povero che però si sentiva ricco. E quando andavano al ristorante pagava sempre lui (il povero).

22 settembre 2007

Sarà il prossimo libro (spero)


ll
libro a cui sto lavorando da più tempo, è quello cui tengo di più in assoluto.
E' un libro che parla del cinismo, della cattiveria umana, dello sfascio umano che si tiene permano nelle generazioni nei paesi, nelle città, ma soprattutto nei paesi. L'impossibilità di reagire di andarsene, il dramma personale di una ragazza in preda alle angherie del fratello che ha come unica mentore la nonna che presto si suiciderà perché vede solo una famiglia che non possiede futuro.

"...una donna forte, ma che ad avere tanti dispiaceri dalla figlia, e dai figli tanto disgraziati e buoni a nulla si era sentita tradita nella propria volontà di futuro e di creazione con un utero mal speso; e la forza da anziana le giovava a poco, quando di gambe aveva solo le sue".

Premetto per la delusione di qualcuno che non c'è sesso, se non qualche riferimento molto legato - ma nulla che vedere con il libro precedente in quanto ritmò, linguaggio ecc - poi naturalmente per le solite controversie editoriali non so se sarà quello che uscirà in ordine cronologico per primo. Però io spero di sì, e farò di tutto perché sia così.

Non me ne vogliano i veneti (che devo dire mi hanno tanto sostenuto in quello precedente) se prendo per esempio luoghi che possono ricordare e riferimenti..gli stessi riferimenti in maniera diversa avrei potuto rivolgerli al meridione o a tanti altri posti, solo che ogni posto plasma la direzione dei propri istinti e per me in un primo momento è stata l'associazione più semplice .

Vi lascio una piccola premessa e non me ne vogliate eh, la narrativa è narrativa ...


“Molti paesini di montagna sono atroci, così come sono atroci e prolifere le viscere come la stupidità e l’ottusità delle persone che ci abitano, e che decidono di mettere su famiglie tra di loro amplificate in quei paesini atroci.

Uno che magari non conosce i territori di montagna, è portato a pensare bene su chi vi abita, perché si figura che la gente fuori dalle tentazione della città abbia dei valori più rispettabili, in quanto più autentici, più puri, non corrotti, non lussuriosi o lussureggianti, che uno che abita in un paese di montagna sia isolato da quasi ogni organizzazione pubblicitaria, politica manifestante e resti in questo una candida anima dai sentimenti supini, e invece è esattamente il contrario.

Ogni cuore, che non è ammortizzato un senso di civiltà, vuole sovrastare tutto il possibile, imporre la propria individualità con tutto il peso e l’ingombro possibile. Così anche i criminali, quelli più potenziali di altri, ci pensano molto poco a scoprire la propria identità nascendo all’aria aperta e non sentendosi scortati alle spalle da un obbligo morale che non sia il dovere di andare alla messa della domenica mattina.” .

Questa è un premessa,ma non è l'inizio . Che invece è centrato su un personaggio maschile e su di una famiglia e come Cmq dico questo come al solito mi trovo di fronte al fatto dei titoli, il romanzo è nato come "Su per il sangue" ovvero come l'dea che la cattiveria sia una malattia che pervade ogni capillare delle persona - una malattia che ti entra nel sangue e ti appartiene come parte integrante di te. altri titoli che non mi spiacciono sono "Dalla parte del diavolo" perché é cmq il protagonista su cui è centrato il romanzo rappresenta la parte cattiva dell'umanità,e viene in un qualche modo idolatrato dai ragazzi del paese come esempio "Diavolo custode" Idem e "Vorrei che fosse notte" la tragedia di questa famiglia a sopportare tante angherie che si perpetuano di generazione in generazione fino alla volontà di estinguersi.

Ora farò un sondaggio,cmq anche voi parlate pure qui non vendo niente... per il momento !. ;)

20 settembre 2007

Gisy shop !



















Allora a proposito di povertà, mi son messa a lavorare su delle foto (mie) ( perché una modella o più modelle mi costerebbero troppo, quindi prendo me finché ci sono) e organizzo una serie di portfolio a tiratura limitata per serie - alcuni in versione economica, altri cofanetti un po' più cari. Da domani avrò le foto da mettere almeno nel blog finché non si aprirò la sez shop, in modo do dare una descrizione migliore e più dettagliata...

Le foto son tutte di Giovanna Casotto, l' elaborazione mia, e la cover di Roberto Baldazzini


Serie - Pin Up


Versione economica rilegata a spirale

8 foto estraibili formato 13 x 21 - su cartoncino nero - Cover e retrocopertina plastificata di Roberto Baldazzini.


Tiratura 50 copie 80 euro.

Versione cofanetto

8 foto estraibili formato 13 x 21 su cartoncino nero in cofanetto con cover plastificata rilegatura in raso nero e interno vellutino viola - oro con chiusura a laccetto.
Tiratura 30 copie - 120 euro


Oh lo so che può sembrare tanto - ma non vi dico il lavoro, poi a dire il vero conto sui pochi collezionisti :) ma non si sa mai...

Accetto vostri suggerimentia Anche per serie successive (se mai ci saranno!) dite pure...
naturalmente per contatti gisy@gisy.it

Qui a SOTTO cliccando sull'immagine potete vederle più in grande...
ah guardate ahce se anche mettete dei commenti, non vi si scala la carta di credito !


;)

17 settembre 2007

Quale guancia resta?

In queste ultime settimane, mi pare che "la brutta cronaca" si dia veramente da fare. (forse scelta dei giornalisti, però fa pensare)
E non posso non riprendere anche un altro argomento che tempo fa avevo accennato.

Ma davvero la cattiveria, il cinismo, il sadismo pure - non è in aumento?
Che sia davvero solo una questione che causa notizie continue, ci sembra "un mondo " più cattivo di quello che in realtà è sempre stato?

Non credete che i modelli imitativi di molti ragazzi stiano diventando davvero deleteri, dove il cattivo è sempre colui che ha la spada, colui che decide, il re del mondo, e se così non fosse non andrà mai da nessuna parte?

Questo mi pare un messaggio base.

Premetto che detesto i bonismo, o il falso bonismo, sono a favore dei buoni sentimenti se questi non sono esasperati, così come credo che i sentimenti "cattivi" anche di odio siano naturalissimi - e se gestiti in un certo modo possano portare ad amare più forte altre situazioni in antitesi, o si possano anche questi gestire in maniera più salutare di quanto non possa venire proposto in genere.

Son veramente stata molto male per l'episodio di questo ragazzo "sequestrato", pesantemente torturato e tutto quello che sapete, da un gruppo di ragazzi tra i 15 e i 17 anni a Brindisi. (Operazione Golgota è stata poi chiamata)
Io non so, mi viene come un senso di impotenza devastante di fronte a tanta cattiveria, del tutto gratuita- a tanto cinismo, senza poi il minimo rimorso a quanto sembra.
Naturalmente vale uguale per quel fatto di Treviso , dei custodi di una villa che son stati uccisi da tre extracomunitari - pure lì ricorrendo, prima della fine a della violenza divertita.
Naturalmente sono vicende terribile che non si possono mettere sullo stesso piano, per un impossibilità di confrontare le culture.
E in Italia non parlo di ignoranza del tipo "non so quando è nato Napoleone",ma di quell'ignoranza viscerale, quella sentimentale ed emotiva spesso distorta.

Pure Hitler non era uno stupido, fuori di testa con la sua logica sì, ma non stupido, eletto appunto con una maggioranza che la dice lunga - forse più sugli altri fiduciari che su di lui a questo punto.


Questi casi, odierni - credo questo siano proprio il frutto dell'ignoranza emotiva che pian piano si sta diffondendo, come una malattia. Dove più "fai male" più sei vincente, più sei cattivo di fatto, tieni le redini e comandi. Sono molti messaggi che passano dalla televisione, dagli spot.
Per non parlare che una carica di cattiveria - l'essere umana per sua natura naturalmente già ce l'ha di suo.
E credo sia innegabile, spesso è solo tramite la cultura quindi la parte più razionale che si riesce a "cambiarsi" anche nelle emozioni più primordiali.

Ma se poi pure la parte "plagiata"viene istruita dei modelli di merda, c'è ben poco scampo.

Facevo caso pure alle pubblicità, mi è capitato di notare che spesso il fare invidia viene detto e ripetuto, come un tuo vantaggio, di consumatore che se appunto hai quel prodotto "dovresti fare invidia" e nello specifico dicevano " "farete invidia a amici e parenti".

Questo ci dice altre cose...
Come i nomi di moltissimi profumi hanno a che fare con aggettivi che di solito vengono usati come negativi, ma associati ad "una valore" che è la bellezza,la conquista, il danaro diventano subito carte vincenti "Egoiste" - "Contraddiction"- "Obsession" - " "Per l'uomo che non deve chiedere mai" - e vari altri che non ricordo - poi i gelati dei sette vizi capitali,e più o meno funzia così.

Hanno la virtù di imprimere UN peccato come IL desiderio, un peccato che a questo punto nemmeno si sceglie troppo. Poi certo un po' questo senso può esserci sempre stato larvatamente, offuscato, ma non così opprimente e ovunque.

E ora tornando a questi fatti di cronaca, nulla può tornare indietro, e hai voglia di denunce, ma chi può ripagare simili crimini davvero? Ridare indietro un corpo, la vita che sarebbe stata senza quell'episodio.
Nessuna moneta può ripagare quelle vite, che siano continuate o meno.
E anche il danno ulteriore dell'omertà, che si doveva tacere, che la vita rovinata è quella di quei ragazzi aguzzini - non di chi ha subito.
E' una violenza sulla violenza, l'impossibilita di fare giustizia cercando semplicemente il diritto di essere una persona; senza altre pretese.

Scusate, ma poi rispetto al mondo e alla bontà di qualcuno di superiore, posso anche avere qualche riserva.
Il dolore degli altri, in una prospettiva "cosmica" non è meno dolore.
Ma naturalmente questa visione non ci è possibile, e egoisticamente parlando sappiamo tutti benissimo che è meglio che resti di altri. E che vuole vita come dice De André "Il dolore degli altri è sempre dolore a metà"

13 settembre 2007

Contraddizioni 2


Mi spiegate come si fa ad essere poveri - ed avere le mani bucate allo stesso tempo?
Se trovavo il gatto e la volpe ci cascavo secca. Costano davvero troppoi soldi !

g

11 settembre 2007

Beh, grazie


Beh ecco, io volevo semplicemente dire grazie che mi seguite da un po' di tempo (parlo x antichi!)- e che nel tempo restate- soprattutto.
Anche se virtualmente parlando, mi sento come dire - "voluta bene", a parte qualche liuciferino o di passaggio o affezionato pure quello...mi vien da dire se torna così spesso. :)
Pian piano ho visto aumentare sempre più le persone che passano di qui, e poi ci tornano di nuovo. Come un vecchio dannato bar di briscole e vino.

Nonostante le lagne, ci son dei giorni che anche a leggere elle vostre mail o delle vostre risposte al blog mi fanno sorridere, e non è poco, almeno oggi.
Certo non è un rimedio per la vita, ma a son felice che sia così...e che nonostante tutto tornate qui con lo stesso entusiasmo, forse un pò triste come il mio, ma di quella tristezza che in fondo come si diceva fa bene all'anima...

"Quando i miei amici sono guerci, li guardo di profilo"

Joseph Joubert