
Mi sto riferendo al servizio Alice che in teoria molti italiani usano per l'Adsl...
A parte le tante prese in giro continue, continuano a peggiorare i servizi Telecom - Alice...
Chi usa Alice sa che in teoria potrebbe inviare dal computer 10 messaggi gratis a giorno.
Fino l'anno scorso a parte qualche frequente disservizio di rete era abbastanza semplice, poi hanno aggiunto che oltre ad inserire il destinatario e il messaggio e dare l'ok, si devono digitare dei caratteri alfanumerici distorti per aver la certezza che non ci siano accessi spam - caratteri talmente malfatti che spesso altro che spam - nemmeno un essere umano ingegnoso riesce a riconoscerli...e quindi perdi tempo fai e rifai...
Da poco novità...rifatta grafica, pure più complicata da arrivarci - oltre ad inserire il messaggio compare in ogni caso sul cellulare del destinatario - il numero di casa dell'abbonato che usufruisce del servizio - Va bene, può essere un metodo per sgominare messaggi anonimi - ma non mi pare del tutto giusto, uno potrebbe voler rimanere in anonimati per fatti propri senza essere maniacale o chissà ché – ma non è finita anche perché la furbizia in questo modo è che se il ricevente del messaggio risponde al corrispondente messaggio sul numero di computer... Driiiiin suona il telefono di casa che chiede di far ascoltare il messaggio che viene trasformato in lingua robotica semi incomprensibile a pagamento naturalmente...
Poi dal nuovo sistema di Alice non si può inviare più di un messaggio per volta, prima erano tre...in più sempre ogni volta facendo la trafila di inserire i caratteri alfanumerici e spesso sperare che il servizio sia attivo...
Ovvio che tutto ciò non è stato creato solamente per una maggior sicurezza, ma per disincentivare i 10 messaggi gratuiti a giorno, che loro lo sanno che il tempo è denaro anche per gli altri, allora più ci si mette, più ti passa la voglia - in fin dei conti 15 centesimi valgano meno di 5 minuti per un messaggio...mi pare questo il senso...
E gli operatori telecom (e pure gli altri): per una questione statistica impossibile beccare lo stesso - poi altra trafila musichetta tananaà che ti smarona - tutti che ti dicono cose diverse, nessuno sa nulla di preciso; tizio ti passa a caio etc etc, ma un risponsabile non c'è mai...Non si può...rabbia.
Altra scoperta già che ci siamo - per chi utilizza Vodafone - attenzione che vengono a volte accreditati dei servizi non richiesti alcuni a pagamento, verificare la propria scheda su http://www.190.it/ i chiamando il 190 (che se sei cliente vodafone one- ovvero spendi un botto hai l’operatore vivo, se no altra trafila robotica 1-5-6-4 riagganci... comunque poi ho scoperto che vodafone Revolution la tariffa che paghi 30 centesimi di scatto alla risposta e poi gratis (e naturalmente 30 euro d’un colpo al mese...) valgono solo per la prima mezzora quei 30 centesimi…altro che parli gratis quanto vuoi poi torna la tariffa normale...quando mai è stato detto...un anno che ce l'ho - imparato ieri e così i miei amici...
Se avete altre segnalazioni dite che ci faccio un articolo...