E’ vietata la riproduzione, parziale o totale, in qualsiasi forma e secondo ogni modalità, dei contenuti di questo blog, senza l’autorizzazione preventiva dell’autore. Tutte le interviste, gli articoli, e le pubblicazioni artistiche realizzate da Gisela Scerman sono protette dal diritto esclusivo d’autore, e il loro utilizzo è consentito solo citando la fonte e l'autore e/o chiedendo il permesso preventivo dello stesso.
"Piero Ciampi una vita a precipizio" ed. Coniglio agosto 2005 - raccolta di interviste agli amici dell'autore morto nel 1980 causa un cancro ai polmoni quando avrebbe voluto fosse cirrosi
"La ragazza definitiva" - ed. Castelvecchi aprile 2007 - romanzo sul sesso l'ironia la morte.
IN LIBRERIA "Vorrei che fosse notte" Elliot edizioni
IN LIBRERIA "Piero Ciampi Maledetto poeta" Arcana edizioni 2012
Se potessi scegliere quali di questi "cantanti " elimineresti dalla faccia della terra
05 aprile 2010
Giudizio universale
Uno dei miei testi preferiti di Camus, la Caduta - uno dei migliori monologhi mai esistiti...
"Creda ma me, le religioni sbagliano a partire dall'istante in cui fanno la morale e scagliano comandamenti. Dio non è necessario per creare la colpevolezza, né per punire. Bastano i nostri simili, aiutati da noi. Lei accennava a giudizio universale. Mi permetta di ridere rispettosamente. Io l'aspetto a piè fermo: ho conosciuto il peggio, il giudizio degli uomini. Per loro non esistono circostanze attenuanti, anche la buona intenzione viene imputata come delitto".
infatti la maggior parte delle religioni non si basa sui veri principi dei propri Testi Sacri (Islam in testa) tutto viene distorto dalle persone secondo i propri comodi. e di solito a favore dell'uomo e a discapito delle donne... Il problema sono le persone perchè quando l'occhio che guarda è marcio, tutto può essere distorto. un bacio, Alice
2 commenti:
infatti la maggior parte delle religioni non si basa sui veri principi dei propri Testi Sacri (Islam in testa) tutto viene distorto dalle persone secondo i propri comodi. e di solito a favore dell'uomo e a discapito delle donne...
Il problema sono le persone perchè quando l'occhio che guarda è marcio, tutto può essere distorto.
un bacio, Alice
Guarda, se le persone riuscissero a capire questo essenziale concetto, ma capire con i sentimenti prima che con la testa...
"L'importanza sia nel tuo sguardo, non nella cosa guardata"
Andrè Gide
ovviamente se c'è della malizia e del marcio tutto sarà marcio malizioso...con il dito puntato sui quello che accomoda.
grazie per seguire, mi fa molto piacere...soprattutto commenti sensati :)
Posta un commento