
Forse il nome Lhasa non dirà molto alla maggior parte di voi, ma personalmente ho conosciuto le canzoni di Lhasa nel 2003 e me ne sono perdutamente innamorata. Una delle autrici donne che in assoluto più mi hanno emozionato, come può essere Jane Birkin; l'ultima per interdici.
Fantiastico il suo primo album "La Llorna", caldo nostalgico struggente, pieno di vita d'amore, passione nel bene e nel male; proprio una gran voglia della vita. Quando uscì era il 1998, e lei aveva appena 25 anni. Rimane il suo disco più bello, ne seguirono altri due: uno del 2003 che anziché essere cantato in portoghese era in inglese dopo l'ampio successero inaspettato del primo, e l'ultimo che uscito l'anno scorso (2009) ancora lo devo sentire, ma farò a breve.
Un gran dispiacere, quasi dolore, se non fosse che uno non li ha mai visti negli occhi certi angeli. Quando se ne vanno persone che vicine o lontane hanno dato tanto, e si pensa che avrebbero dato ancora molto, e poi sono esseri umani, e per di più quando c'è anche la gioventù, e la sfortuna uno non se lo perdona mai abbastanza, spero che una sua canzone in vita, avrete la fortuna di poterla apprezzare, certe persone si continuano a tenere vive anche così. Anche se penso che il bello quando è per sempre così come la verità che si canta
Ciao cara dolce Lhasa...
vorrei ricordarti con questa prima canzone "El Desierto"