
Forse il nome Lhasa non dirà molto alla maggior parte di voi, ma personalmente ho conosciuto le canzoni di Lhasa nel 2003 e me ne sono perdutamente innamorata. Una delle autrici donne che in assoluto più mi hanno emozionato, come può essere Jane Birkin; l'ultima per interdici.
Fantiastico il suo primo album "La Llorna", caldo nostalgico struggente, pieno di vita d'amore, passione nel bene e nel male; proprio una gran voglia della vita. Quando uscì era il 1998, e lei aveva appena 25 anni. Rimane il suo disco più bello, ne seguirono altri due: uno del 2003 che anziché essere cantato in portoghese era in inglese dopo l'ampio successero inaspettato del primo, e l'ultimo che uscito l'anno scorso (2009) ancora lo devo sentire, ma farò a breve.
Un gran dispiacere, quasi dolore, se non fosse che uno non li ha mai visti negli occhi certi angeli. Quando se ne vanno persone che vicine o lontane hanno dato tanto, e si pensa che avrebbero dato ancora molto, e poi sono esseri umani, e per di più quando c'è anche la gioventù, e la sfortuna uno non se lo perdona mai abbastanza, spero che una sua canzone in vita, avrete la fortuna di poterla apprezzare, certe persone si continuano a tenere vive anche così. Anche se penso che il bello quando è per sempre così come la verità che si canta
Ciao cara dolce Lhasa...
vorrei ricordarti con questa prima canzone "El Desierto"
5 commenti:
cara gisy, condividiamo il tuo dolore... devi proprio procurarti il suo ultimo album "lhasa", forse il più bello in assoluto
Lo sto ascoltando ieri e oggi su you tube, ma questi son davvero album, che vanno comprati, rendere onore a tanta bellezza. Tra l'altro Lhasa me la fece conoscere Ezio Vendrame, e l'insieme di cose fu davvero un'esplosione. Mi piacerebbe che uscissero questi artisti, e non i soliti alternativ-sfattisti-social-esistenzialisti canzonieri ad osannare sogni di altri che pensano propri. Quando c'è di mezzo la verità si spera non si estingua nel giro di un paio di stagioni di "amici" in tutti i sensi... :)
In alto i cuori
non sapevo della sua morte... mi piaceva moltissimo e mi piacerà per sempre.
Vedrò allora di recuperare questa mia lacuna... grazie Gisy
@ Cri - io l'ho saputo la settimana scorsa, e mi ha sorpreso tantissimo di non averne avuto notizia prima, nessuna citazione importante insomma. Forse in Italia non è conosciutissima, ma sicuramente è un'artista che va tenuta di riguardo...i soliti beoti qui.
Ci son rimasta davvero malissimo, intanto perché non me l'immaginavo e secondo perché emotivamente è stato tanto il suo dare...
Certo che piacerà sempre, quel calore....e poi nonostante già sapesse della malattia che meraviglia l'ultimo album, eccome se lo sto ascoltando !
@ Fabio - Ne vale la pena, fidati. A chi è dotato di una certa sensibilità non può non piacere...
Posta un commento