Pagine

17 giugno 2007

L'amore in sintesi


Ed ora che erano diventati una cosa sola, cosa se ne facevano l'un dell'altra?

aggiungerei pure

Senza di te non posso vivere, ma quando ci sei che rottura di balle.

eh, eh.

gisy

9 commenti:

  1. Dai, dai, che ce n'è da fare...
    ;*

    RispondiElimina
  2. beh .... "Ed ora che erano diventati una cosa sola, cosa se ne facevano l'un dell'altra?"
    ma sinceramente penso che VIVEVANO FELICI tutto qui semplice anzi no difficilissimo perchè trovare finalmente una persona con la quale stare bene e basta è la cosa più difficile del mondo...ad alcuni capita più volte ad altri una volta sola (qui mi ci metto io) ed ad altri mai purtroppo! Quando ti capita però tienitela stretta più che puoi non perchè non ti possa scappare ma almeno se succede hai colto l'attimo e vissuto ogni momento con la persona che ti ha reso felice anche se solo per un breve periodo...baci a tutti.

    RispondiElimina
  3. Sai com'è io spesso ho una visione un pò pessimista...ma me ne rendo conto, e continuo a concordarmi.
    Del resto dov'è la felicità a lungo?

    RispondiElimina
  4. Mi viene in mente come contraltare questa frase di Pavese: Se tu sei tu, io sono io - il che vuol dire che non so che cosa farmene...
    Mi sa che sull'amore si può davvero teorizzare tutto e il contrario di tutto... :-) (Ti ho linkata anch'io)

    RispondiElimina
  5. Eh più o meno - pure la poesia dipende molto dalle proprie esperienze e dalla genetica naturalmente...Pavese aveva "qualche" carta in più per esprimersi...

    :p

    RispondiElimina
  6. "Ay qué trabajo me cuesta
    quererte come te quiero!

    Por tu amor me duele el aire,
    el corazòn
    y el sombrero.

    Quién me comprarìa a mì,
    este cintillo que tengo
    y esta tristeza de hilo
    blanco, para hacer panuelos?

    Ay qué trabajo me cuesta
    quererte come te quiero!"

    dal dimenticato Garcìa...

    RispondiElimina
  7. Ma Garcìa Lorca?
    mi pare bella, ma se fosse in italiano lodirei con più certezza, eh Cri, ignorantison !

    RispondiElimina
  8. Eh, eh, eh, hai ragione, e mica che io lo sappia lo spagnolo, anche se mi piacerebbe molto, è che le traduzioni smorzano, così a volte è meglio non capire qualcosa, ma leggere l'originale.
    Cmq ecco:
    ( mi ero dimenticata anche il titolo: "Es veredad" "E' vero")

    "Ah, che fatica mi costa
    amarti come ti amo!

    Per il tuo amore mi duole l'aria,
    il cuore
    e il cappello.

    Chi mi comprerà
    questo cordone che ho
    e questa tristezza di filo
    bianco, per far fazzoletti?

    Ah, che fatica mi costa
    amarti come ti amo!"

    F. Garcìa Lorca

    RispondiElimina
  9. Beh che dire...rende l'idea.

    RispondiElimina